Get Adobe Flash player

Abbattere le barriere architettoniche

 

Contributi del Comune di Ancona per la realizzazione di opere per il superamento o l'eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati

Ammontare del contributo

Pari al 100% se l'ammontare della spesa è inferiore o uguale a € 2.582,28;
E' aumentato del 25% se l'ammontare della spesa è da € 2.582,28 a € 12.911,42;
E' aumentato ulteriormente del 5% se l'ammontare della spesa è da € 12.911,42 a€ 51.645,68.

Il contributo viene erogato successivamente alla presentazione delle fatture quietanziate dei lavori eseguiti.

La domanda in carta semplice con marca da bollo da € 14,62 deve essere presentata entro il 1 marzo di ogni anno presso:

Servizi Sociali - Unità Operativa Disabili
Viale della Vittoria 37 (I° piano).
Orari

Lunedì - Mercoledì - Venerdì: 9 - 13
Martedì: 15 - 17
Giovedì: 10 - 16

Telefoni

0712222159

0712222123

Fax

0712222170

Requisiti:

1. Portatori di handicap con certificato medico attestante la difficoltà deambulatoria;

2. Portatori d'handicap con invalidità totale riconosciuta dalla competente Commissione Sanitaria;

3. Chi esercita la potestà parentale sul minore portatore d'handicap.

Documentazione da presentare:

1. Certificato medico in carta semplice attestante la patologia con conseguente difficoltà o impossibilità a deambulare;

2. Fotocopia autenticata attestante l'invalidità totale;

3. Dichiarazione sostitutiva di atto notorio relativa alle barriere architettoniche da eliminare;

4. Preventivo di spesa (comprensivo di IVA);

5. Nel caso di installazione di ascensore o altri lavori riguardanti la proprietà condominale: Verbale di assemblea condominiale attestante la maggioranza dei condomini favorevoli ai lavori di superamento delle barriere architettoniche.

Normativa di riferimento:

Legge 9 gennaio 1989, n. 13
Circolare esplicativa 22 giugno 1989, n. 1669

Ulteriori chiarimenti verranno dati presso l'Ufficio.

Contributi per abbattimento barriere architettoniche

Abbattere le barriere architettoniche

Contributi del Comune di Ancona per la realizzazione di opere per il superamento o l'eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati

Ammontare del contributo
Pari al 100% se l'ammontare della spesa è inferiore o uguale a € 2.582,28;
E' aumentato del 25% se l'ammontare della spesa è da € 2.582,28 a € 12.911,42;
E' aumentato ulteriormente del 5% se l'ammontare della spesa è da € 12.911,42 a
€51.645,68.

Il contributo viene erogato successivamente alla presentazione delle fatture quietanziate dei lavori eseguiti.

La domanda in carta semplice con marca da bollo da € 14,62 deve essere presentata entro il 1 marzo di ogni anno presso:

Servizi Sociali - Unità Operativa Disabili
Viale della Vittoria 37 (I° piano).

Orari: Lunedì - Mercoledì - Venerdì: 9 - 13  /  Martedì: 15 - 17  /  Giovedì: 10 - 16

Telefoni: 0712222159    0712222123   Fax:  0712222170

 

Requisiti:
1. Portatori di handicap con certificato medico attestante la difficoltà deambulatoria;

2. Portatori d'handicap con invalidità totale riconosciuta dalla competente Commissione    Sanitaria;

3. Chi esercita la potestà parentale sul minore portatore d'handicap.

 

Documentazione da presentare:
1. Certificato medico in carta semplice attestante la patologia con conseguente difficoltà o impossibilità a deambulare;

2. Fotocopia autenticata attestante l'invalidità totale;

3. Dichiarazione sostitutiva di atto notorio relativa alle barriere architettoniche da eliminare;

4. Preventivo di spesa (comprensivo di IVA);

5. Nel caso di installazione di ascensore o altri lavori riguardanti la proprietà condominale: Verbale di assemblea condominiale attestante la maggioranza dei condomini favorevoli ai lavori di superamento delle barriere architettoniche.

 

Normativa di riferimento:
Legge 9 gennaio 1989, n. 13
Circolare esplicativa 22 giugno 1989, n. 1669

 

Ulteriori chiarimenti verranno dati presso l'Ufficio.

Un Commosso Abbraccio

 

Il Segretario dell'Aniep di Ancona ha subito la dolorosa perdita del figlio.

Tutti i componenti della sezione si stringono con un forte e commosso abbraccio

a Daniela Cesarini nel giorno tristissimo della tumulazione del suo Diego.

 

La Redazione

Assegno di cura anziani non autosufficienti

Assegno di cura per anziani non autosufficienti - Anno 2013

Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 gennaio 2013 presso gli Uffici di Promozione Sociale di competenza territoriale

                       

Ai sensi della Delibera Giunta Regionale n. 6 del 9/1/2012, sono destinatari dell’assegno di cura gli anziani non autosufficienti residenti nel Comune di Ancona che usufruiscono di adeguata assistenza, da parte dei familiari, anche non conviventi, o da parte di assistente domiciliare privata, in possesso di regolare contratto di lavoro.
L’importo dell’assegno di cura ammonta ad € 200 mensili ed ai beneficiari verrà erogato ogni due mesi.
L’assegno di cura è finanziato con risorse della Regione Marche.

Il modulo della domanda può essere direttamente ritirato presso gli Uffici di Promozione Sociale Comunali o scaricabile dal sito del Comune di Ancona www.comune.ancona.it

Per le informazioni sui requisiti e sulle modalità di presentazione delle domande
rivolgersi c/o gli Uffici di Promozione Sociale Comunali di competenza territoriale.
- UPS Viale della Vittoria n. 37 Tel. 071/2225130-2225115
- UPS Via Ascoli Piceno n. 10 Tel. 071/2225140-2225143
- UPS Collemarino P.zza Galilei 12 Tel. 071/2225170- 2225171
(sede temporanea c/o 2° circoscrizione)
- UPS Piazza Salvo d’Acquisto Tel. 071/2225180-2225181

 

Alla Cara Stefania

Alla Cara Stefania

Subcategories

Voglio Diventare Socio

Chi è online

We have 14 guests and no members online