News dal Comune Progetto People
Certificati anagrafici scaricabili da casa: riparte entro l’anno il progetto People
L’assessore ai Servizi demografici e alla Statistica, Andrea Biekar e l’assessore all’Innovazione e Informatizzazione, Diego Franzoni hanno deciso, al termine di un incontro con il sindaco Fiorello Gramillano, di attivare entro l’anno un servizio anagrafico online.
“Daremo impulso- spiega Andrea Biekar- al progetto People già sperimentato negli anni scorsi e poi congelato dal Ministero”. I cittadini nel prossimo periodo potranno quindi richiedere e stampare tutti i certificati anagrafici direttamente da casa o dall’ufficio. “Valuteremo- concludono gli assessori- se effettuare convenzioni con gli ordini professionali.
dal Comune di AnconaLoreto, assistenza ai non autosufficienti
DISABILITÀ |
08/06/2011 |
Loreto, assistenza ai non autosufficienti grazie ai new media |
|
LORETO - Assistere gli anziani non autosufficienti nella corretta alimentazione grazie a web tv, internet, formazione a distanza. E il progetto ''Mela al Giorno'' presentato oggi a Loreto, iniziativa “pilota” premiata per l’alto grado di innovazione, è ideato e realizzato dalla società di comunicazione Segni e Suoni. Il comune ha vinto il bando nazionale “Home Care Premium”, indetto dall’Inpdap, che prevede una convenzione da 430 mila euro destinati all’assistenza dei pensionati del settore pubblico per un anno.
Fonte rivista On-line "Svegliaconsumatori" del 9/06/2011 |
Codice del Turismo
Il Codice del Turismo diventa accessibile
Dal prossimo 21 giugno il nuovo Codice del Turismo entrerà in vigore. All’art. 3 mette l’Italia all’avanguardia in Europa sul Turismo Accessibile sancendo l’obbligo di garantire alle persone disabili la fruizione autonoma e senza sovrapprezzo delle vacanze e vietando il rifiuto del soggiorno per motivi legati allo stato di disabilità, mentale o fisica, di una persona.
Per la prima volta si prendono in considerazione le esigenze delle persone disabili, degli anziani, delle mamme con passeggino e delle persone che hanno allergie o intolleranze alimentari;. quando parliamo di disabili, ricordiamo che parliamo di ogni tipo di disabilità, da quella fisica a quella della vista, dell’udito e quella mentale.
Fonte Village for All
Marche, un sostegno alle famiglie Sla
SANITÀ |
03/06/2011 |
Marche, un sostegno alle famiglie di persone affette da sla |
|
ANCONA - La Regione garantisce il sostegno alle famiglie di persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla): lo stabilisce una delibera di Giunta che definisce i criteri e le modalità di attuazione dell’intervento.
Fonte rivista On-line "Svegliaconsumatori" del 9/06/2011
|
Dieta per Autismo
Una dieta in aiuto dei bimbi autistici, combatte le convulsioni
La dieta chetogenica e altri trattamenti non farmacologici delle convulsioni legate all’autismo sono efficaci e hanno meno effetti collaterali dei farmaci. Lo suggerisce uno studio effettuato su 733 genitori i cui figli hanno questo problema.
I risultati sono stati pubblicati dalla rivista Bmc Pediatrics. Nello studio sono stati confrontati 25 metodi tradizionali e 20 non tradizionali per le convulsioni, valutando sia la gravità delle convulsioni che gli effetti sui sintomi dell’autismo. In linea generale è emerso che i farmaci antiepilettici riducono le convulsioni ma peggiorano alcuni problemi legati alla malattia come il sonno e la comunicazione, fatta eccezione per quattro medicinali, l’acido valproico, il lamotrigine, il levetiracetam e l’etosuximide, che invece hanno effetti collaterali minori.
Altri farmaci non antiepilettici usati nelle terapie migliorano alcuni sintomi ma agiscono con meno efficacia sulla frequenza e la gravità degli attacchi. Buoni risultati si ottengono invece con altri trattamenti, in particolare la dieta chetogenica, che secondo i genitori intervistati riduce la severità degli attacchi e non peggiora gli altri sintomi. “Servono ulteriori studi – hanno sottolineato gli esperti – ma sembra che le diete possano essere usate almeno come terapia di supporto in questi casi”.
Fonte sito “Sanità in Cifre – SIC” 06.06.2011