Articolo Post Polio
Inserire Testo articolo Posto polio
Accessibilità e sicurezza in casa
Che una catena commerciale nota come quella del Gruppo IKEA intenda sottolineare «l'importanza dell'accessibilità e della sicurezza in casa», sostanziando tale dichiarazione di principio con la produzione di cucine componibili presentate come «ad elevata accessibilità», è certamente un segnale da interpretare positivamente - al di là della valenza commerciale dell'operazione - anche ai fini di una reale crescita culturale. Ornella Marangon, media relation manager di IKEA Italia - spiega che queste cucine, ispirate a princìpi ergonomici, sono progettate per permettere a tutte le persone con ridotte possibilità di movimento (persone con disabilità, anziani e non), insieme alle loro famiglie, di vivere la cucina in piena libertà e in tutta sicurezza, senza rinunciare a design e stile». Nel dettaglio, «si tratta - prosegue Marangon - di una progettazione che propone una composizione di prodotti volti a facilitare le normali attività in cucina, guardando all'altezza del piano di lavoro, al posizionamento dei pensili e all'utilizzo di cestelli ed elementi su ruote».
(Fonte Superando)
HOTEL ACCESSIBILE A TRIESTE
Hotel Italia a Trieste: Accessibile a Disabili
02 Mar 2011 04:11 AM
Tra gli Hotel Accessibili a Disabili segnaliamo nella bella Trieste l’Hotel Italia.
Ci troviamo nel cuore di Trieste, a pochi passi dalla stazione ferroviaria, dalla spettacolare Piazza Unità d’Italia e dal centro congressi, in posizione strategica ed ideale per una visita turistica o per un viaggio di lavoro.
Edificio storico del 1806, il nostro Hotel Italia è stato recentemente rinnovato, arredato con gusto e dotato delle più moderne tecnologie. Mette a disposizione degli ospiti 38 camere (doppie, doppie uso singola e familiari), distribuite su tre piani, accessibili con ascensore e scale.
I servizi:
L’intera struttura è stata realizzata secondo le più severe normative CEE in materia di accessibilità.
All’ingresso, completamente privo di barriere architettoniche, disponiamo di posti auto riservati per il carico e scarico di persone e bagagli. Le porte automatiche e la rampa permettono di raggiungere in tutta sicurezza la reception, un confortevole angolo bar e l’ascensore (predisposto per l’accesso in carrozzina). Le nostre camere, spaziose e arredate con legno di ciliegio e dipinte a caldi colori pastello, sono state completamente insonorizzate e sono tutte accessibili a diversamente abili. Una di queste è stata realizzata appositamente per portatori di handicap.
I pavimenti in ceramica e i tendaggi ignifughi consentono di trascorrere un piacevole soggiorno anche agli ospiti più sensibili (allergici) ed esigenti.
La climatizzazione totale estate-inverno, regolabile manualmente in ogni camera e il ricambio d’aria automatico garantiscono il massimo comfort per un buon riposo diurno e notturno. In ogni piano disponiamo di ampi spazi con salotti di lettura e incontro che fanno del nostro hotel Italia una residenza ottimale per un soggiorno in tutta comodità e serenità.
Oltre al telefono con linea diretta, alla TV satellitare e al frigobar, ogni camera è dotata di cassaforte, porta d’ingresso con serratura automatica auto-bloccante, comando elettronico per l’accensione delle luci e impianto elettrico con protezione.
Per informazioni ulteriori e prenotazioni:
Hotel Italia*** Trieste
Via della Geppa 15
34132 Trieste
Tel. +39-040-369900 Fax. +39-040-630540 Mobile: +39-329-2780116
e-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
web: www.hotel-italia.it; www.hotelitaliatrieste.it
Fonte sito DIVERSAMENTE AGIBILE
RESIDENZA ACCESSIBILE NEL SALENTO
Una grande dimora nel Salento resa accessibile a disabili
28 Feb 2011
Nel cuore del Salento, a Specchia (LE), uno dei 100 borghi più belli d’Italia, distante pochi minuti da splendide spiagge sullo Ionio ed ugualmente vicina a selvagge scogliere sull’Adriatico, sorge Residenza De Donno, ideale punto di partenza per vivere il mare del Salento.
Dal restauro di una grande dimora signorile a pochi passi dal centro storico, sono stati creati quattro appartamenti climatizzati di cui uno (lilla) specificatamente studiato per ospiti diversamente abili.
Vediamo alcune foto, tra cui il bagno accessibile con maniglioni e doccia con seggiolino:
La struttura dispone, tra l’altro, di un grande giardino privato con parcheggio interno, lavanderia attrezzata ed ogni altro confort.
Per prenotazioni e ulteriori dettagli:
- Maggiori informazioni direttamente sul sito www.alsalento.it o dai proprietari al nr. 333 4422866 o 0547 601745
Fonte sito DIVERSAMENTE AGIBILE
La famiglia e la disabilità.
E' il titolo di un libro voluto dall'Associazione Bambini Cerebrolesi e scritto essenzialmente per due categorie di persone: le famiglie con disabilità e tutte le altre persone che, per sentire comune, professione o umana solidarietà si occupano di loro.
Il libro tratta tutte le tematiche relative alla disabilità grave in famiglia, con particolare riferimento a quella dell'età evolutiva. Quindi: definizioni della disabilità; comunicazione della diagnosi e reazione alla stessa; riabilitazione; rapporti con i professionisti; caratteristiche della riabilitazione; rapporti con le altre famiglie; volontariato; aspetti economici della disabilità; scuola; società; assistenza domiciliare; fatica assistenziale; valori - e valore - della famiglia con disabilità; "dopo di noi".
Uno dei due scopi che gli autori si sono prefissi nello scrivere La famiglia con disabilità è quello di fornire «ai professionisti della riabilitazione, del mondo della salute, della scuola, delle istituzioni o della politica» un testo di dimensioni contenute, che trattasse tutte o quasi le principali tematiche del mondo della disabilità grave in famiglia.
L’altro è quello di far sentire le famiglie meno sole, meno abbandonate, più legate tra loro, più partecipanti a un sentire comune, capace di fornire spunti di riflessione e possibilmente di miglioramento alla società nella quale bene o male vivono.
Il volume è disponibile in versione cartacea oppure si può scaricare.
Per informazioni: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
(Fonte Superando)