Get Adobe Flash player

Presepe Vivente di Rocca Priora

Da Baldassini del Cento H di Ancona

 

Cari amici Vi invio un invito del COMITATO “PRESEPE DI ROCCA PRIORA” di Castelferretti per la presentazione di una pedana per disabili, acquista e pagata dai componenti del COMITATO per dare la possibilità ai disabili di accedere alla Rocca Priora in assoluta autonomia, Vi chiedo di inoltrare questo invito anche ad altre persone, grazie e Buon Anno 2015, Enzo.

 

Ancona, 30/12/2014

Progetto "Una Città per Tutti" continua

Una Città per Tutti

Continua il Progetto

Per il secondo anno consecutivo l’Aniep , insieme ad alcune associazioni dell’AREA, ha avviato presso l’Istituto ISTVAS di Ancona il Progetto “UNA CITTA’ PER TUTTI”.

Martedì 18 Novembre presso l'Auditorium dell'ISTVAS si è tenuto l'incontro inaugurale del progetto con la partecipazione dell’Assessore del Comune di Ancona ai Servizi Scolastici ed Educativi, alcuni rappresentanti del progetto AREA, il rappresentante del Collegio dei Geometri della Provincia di Ancona e gli alunni premiati lo scorso anno alla prima edizione del progetto.

Gli intenti della seconda edizione sono: la pianificazione, coordinata e diffusa, della fruibilità del centro di Ancona e l'abolizione delle barriere architettoniche.

Al progetto parteciperanno le classi dell'indirizzo Costruzioni, Ambiente territorio, coordinati dai docenti di Progettazione, Costruzioni e Impianti.

Nell’incontro del 3 dicembre, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il nostro intervento attraverso un filmato ha voluto sottolineare le criticità presenti in una zona del centro di Ancona, la cosi detta "Spina dei Corsi".

Successivamente il rappresentante del Collegio dei Geometri ha dato dei suggerimenti tecnici e degli spunti progettuali.

Ora la "parola" passa agli alunni che, sotto la guida dei docenti di Progettazione, inizieranno ad organizzarsi e a lavorare.

La Redazione Aniep

PEBA Risoluzione Regione

PEBA Risoluzione Regione

Parcheggi nei Centri Commerciali

Fonte: Facebook 26 novembre 2014 –  Massimiliano Bellini del  Gruppo “Fotografa  L’Impostore

 

INFORMAZIONE IMPORTANTE RIGUARDO PARCHEGGI DISABILI NEI CENTRI COMMERCIALI, SUPERMERCATI (.....omissis......):

NEL MOMENTO IN CUI VIENE COSTRUITO UN CENTRO O UN SUPERMARKET VIENE EMESSA DAL SINDACO UN ORDINANZA CHE REGOLA IL TRAFFICO E DICE ANCHE SE TRATTASI DI AREA PRIVATA AD USO PUBBLICO O SOLO AREA PRIVATA. TUTTI I COMANDI DEI VIGILI HANNO L'ELENCO DI TUTTI I PARK DISABILI PRESENTI NEI CENTRI COMMERCIALI O SUPERMERCATI E SANNO SE POSSONO INTERVENIRE OPPURE NO. IL CITTADINO COMUNE PURTROPPO HA UN METODO UN POCHINO PIÙ DIFFICILE PER SAPERE QUESTO OSSIA DEVE VERIFICARE DIETRO AL CARTELLO STRADALE CHE INDICA IL POSTO DISABILI SE È STAMPIGLIATO LA SCRITTA "ORDINANZA N....DEL.... SE QUESTA SCRITTA È PRESENTE ALLORA LA ZONA E IL PARCHEGGIO SONO REGOLATI DAL CODICE DELLA STRADA E QUINDI LE FORZE DELL'ORDINE SONO TENUTE AD INTERVENIRE SE MANCA LA SCRITTA STAMPIGLIATA LA ZONA È INVECE PRIVATA E NON SI PUÒ INTERVENIRE.
C'È DA DIRE ANCHE QUESTO I CARTELLI STRADALI VENGONO ORDINATI DAI CENTRI COMMERCIALI ALLE DITTE CHE LI PRODUCONO E A VOLTE SI DIMENTICANO DI FAR STAMPIGLIARE DIETRO IL CARTELLO L'ORDINANZA E QUINDI IL DUBBIO RESTA. SE AVETE DOMANDE O DUBBI SONO QUI. SALUTI A TUTTI.

Peba comunicato su Risoluzione Regionale

Peba comunicato su Risoluzione Regionale

Subcategories